Certificazioni

JOINT COMMISSION INTERNATIONAL

The Joint International Commission (JCI) has as its primary mission to improve the quality of international healthcare. The Joint Commission has been committed to improving the quality and safety of patients in health care services for more than 75 years. Today the Joint Commission is the world's leading accreditation body for Hospital Facilities and inspects more than 19,000 healthcare organizations and services in the United States and internationally through a voluntary accreditation process. JCI is based in the United States, was founded in 1994 and is present in more than 90 countries.

Marcatura CE

Il marchio CE è un contrassegno che deve essere apposto su determinate tipologie di prodotti dal fabbricante stesso, che con esso autocertifica la rispondenza (o conformità) ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell'Unione Europea stabiliti nelle direttive di nuovo approccio. 

ICC 5 STAR HOTELS

Il Consiglio Internazionale della Certificazione offre il servizio di classificazione e certificazione 5 Stelle per gli Hotel, Resort, Centri di Cura, SPA, B&b valido e riconosciuto in Unione Europea come in tutti gli altri paesi aderenti all’iniziativa ICC 5 STAR HOTELS.

UNI EN ISO 22000 : 2018

ISO 22000:2018, Sistemi di gestione della sicurezza alimentare - Requisiti per qualsiasi organizzazione della catena alimentare, stabilisce i requisiti di un sistema di gestione della sicurezza alimentare. Definisce ciò che un'organizzazione deve fare per dimostrare la sua capacità di controllare i rischi per la sicurezza alimentare e garantire che gli alimenti siano sicuri per il consumo.

UNI EN ISO 45001 : 2018

Un'organizzazione è responsabile della salute e sicurezza sul lavoro (SSL) dei lavoratori e di altri che possono essere influenzati dalle sue attività. Questa responsabilità include la promozione e la protezione della loro salute fisica e mentale. L'adozione di un sistema di gestione per la SSL è intesa a mettere in grado una organizzazione di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenire lesioni e malattie correlate al lavoro, e migliorare in modo continuo le proprie prestazioni in termini di SSL.

Certificazione Halal International ICC

La religione islamica, con i suoi 1,5 miliardi di credenti in più di 50 paesi, rappresenta un enorme "serbatoio" di nuovi potenziali consumatori; tuttavia, prima di avvicinarsi al mondo musulmano, è necessario che qualsiasi prodotto o servizio rispetti i precetti musulmani.

I consumatori dei prodotti / servizi certificati Halal (vale a dire "leciti") continuano a salire. In Europa, ci sono circa 25 milioni di consumatori, in Francia circa 6 milioni, in Germania oltre 4 milioni e in Italia oltre 2 milioni.

STANDART HACCP - ICC 2019

Certificazione igienica UNI 10854

La certificazione HACCP promuove l'integrazione di sistemi di autocontrollo per l'igiene e la sanificazione con lo standard di certificazione di qualità ISO 9001. 
Il servizio offre alle organizzazioni un controllo affidabile sui processi di produzione, anche in conformità con le più recenti normative nazionali e comunitarie.

Certificazione ICC per la Sicurezza sul lavoro

ICC fornisce gli standard definitivi per la gestione dei rischi sul posto di lavoro.

Ogni anno in tutto il mondo, circa 2,8 milioni di persone perdono la vita a causa di incidenti e malattie legate al lavoro. La creazione di postazioni di lavoro più sicure è di fondamentale importanza, così come lo è la consapevolezza dell'importanza di sistemi di gestione della salute e sicurezza (OH & SAS) certificati indipendentemente.

Certificazione Agricoltura biologica  - ICC BIO

Destinatari della certificazione sono gli operatori che producono, preparano, immagazzinano, commercializzano o importano da un Paese terzo sia i prodotti agricoli vivi o non trasformati, sia i prodotti agricoli trasformati destinati ad essere usati come alimenti ottenuti con il metodo dell’agricoltura biologica.
Il servizio vale sia per l’agricoltore tradizionale che intende assoggettare la propria attività al metodo di agricoltura biologica, sia all’agricoltore che già opera nel biologico e chiede di essere certificato.